La chirurgia estetica del naso

Col passare degli anni molte tecniche descritte in passato in chirurgia plastica facciale ( chirurgia oculo-palpebrale, lifting cervico-facciale e rinoplastica) si sono modificate enormemente in senso conservativo, additivo e non più solamente ablativo. 

Nel caso specifico della chirurgia estetica del naso , qualsiasi deformità ossea e/o cartilaginea deve essere affrontata nel rispetto di una struttura stabile. Su questo principio si basa la così detta “Structural Rhinoplasty”. La rinoplastica può essere effettuata mediante accessi differenti: “chiuso” (ovvero mediante incisioni interne alle narici, vestibolari) o “aperto”( attraverso incisioni vestibolari e columellari). In realtà la differenza non è solo l’incisione ma un vero e proprio differente approccio. 

Questo approccio permette un controllo visivo attento delle modifiche apportate allo scheletro osteocartilagineo. In passato la tecnica “open” era riservata alle revisioni di rinosettoplastica (chirurgia secondaria) o nella correzione delle deformità secondarie alla labio-palato-schisi. Oggi ha esteso la sua indicazioni anche in rinoplastiche primarie.

La correzione del setto nasale

La chirurgia del naso è uno degli interventi più richiesti nell’ ambito della chirurgia plastica. Modificare la forma del naso in modo armonico nei confronti delle altre strutture del volto richiede competenze specifiche. 

Un chirurgo dedicato alla chirurgia plastica facciale effettua una attentissima analisi delle varie strutture anatomiche facciali e conseguentemente alle varie componenti del naso. 

Ogni naso è differente da persona a persona e ognuna delle sue componenti anatomiche presenta moltissima variabilità. 

Un aspetto importante di questa chirurgia è la funzione nasale. Un chirurgo dedicato deve essere necessariamente in grado di correggere i problemi relativi al setto e alle valvole nasali prima di approcciarsi alla rinoplastica estetica. 

La sola modifica poco responsabile della forma del naso con obiettivo prettamente estetico può determinare alterazione dei flussi aerei con l’instaurarsi di problemi funzionali difficilmente rimediabili. 

Lo specialista è in grado di prevedere quali possano essere gli effetti delle tecniche applicate da caso a caso riuscendo a prevenire attentamente queste problematiche. 

Gli interventi chirurgici per il rimodellamento del naso

  • Rinoplastica estetica 
  • Rinosettoplastica funzionale /estetica 
  • Rinoplastica “open” 
  • Rinoplastica strutturale 
  • Rinoplastica ricostruttiva 
  • Rinoplastica aperta 
  • Plastica del dorso nasale e osteotomie interne ed esterne 
  • Osteotomie paramediane 
  • Osteotomie trasverse 
  • Spreader grafts 
  • Spreader flaps 
  • Autospreader grafts 
  • Diced cartilage 
  • Regolarizzazione del dorso 
  • Scultura del dorso nasale con piezoelettrico a ultrasuoni 
  • Plastica delle cartilagini alari inferiori e superiori /ricostruzione valvolare 
  • Plastica della punta nasale 
  • Settoplastica funzionale 
  • Settoplastica extracorporea 
  • Rinosettoplastica negli esiti di labio-palato-schisi 
  • Turbinoplastica e turbinectomia submucosa 
  • Ricostruzione parziale totale del naso 
  • Medicazione postoperatoria del naso 
  • Tamponi nasali /splint nasali / conformatori nasali 
  • Rinosettoplastica ricostruttiva 
  • Rinoplastica primaria 
  • Rinoplastica secondaria 
  • Prelievo cartilagine costale / conca auricolare 
  • Convex face rinoplastica + mentoplastica ossea 
  • Piezochirurgia

la Rinoplastica a Genova

Il dott. Iacoviello ha lo studio a Genova Pegli, dove esegue le visite preventive e per le operazioni di Rinoplastica e chirurgia estetica. Chiama lo 010 6981082 e fissa un appuntamento per conoscere metodologie, costi e disponibilità.