L’addominoplastica è un intervento chirurgico che mira a rimuovere l’eccesso di pelle o tessuto adiposo nell’addome e a ritensionare / ricostruire la parete muscolare addominale.

Paziente candidato

Uomini e donne con un eccesso di grasso o di cute addominale, che vogliono migliorare la loro silhouette. 

L’accumulo di grasso nell’addome di solito si verifica a causa di variazioni significative del peso, nel corso degli anni o dopo diverse gravidanze, nel caso delle donne.

Preoperatorio

Alla prima visita, il chirurgo esegue un esame fisico e un’intervista personalizzata per conoscere le aspettative del paziente. Valuta tre aspetti fondamentali: la pelle, il tessuto adiposo e la parete muscolare. 

Inoltre si analizzano le caratteristiche dell’addome, quali elasticità, flaccidità, spessore, presenza di smagliature, tipo di pelle, forma dell’ombelico, accumuli di tessuto adiposo e lo stato e l’integrità della parete muscolare, ovvero l’esistenza di ernie, della “separazione” dei muscoli retti addominali (diastasi muscolare dei retti), dell’integrità delle fasce dei muscoli obliqui. 

Si prescrive un’ecografia della parete da eseguire preoperatoriamente a tutti i pazienti, ai pazienti con evidenza di problematiche di parete muscolare può essere necessario uno studio TC.

Tecnica chirurgica

L’intervento viene eseguito in sala operatoria, di solito in anestesia generale. Un intervento di addominoplastica dura di solito tra 2 e 4 ore, a seconda del tipo di intervento chirurgico che viene applicato. 

Vengono effettuate due incisioni chirurgiche, una periombelicale che distacca l’ombelico dal lembo di cute addominale e l’altra a livello sovrapubico in posizione bisiliaca. 

Il lembo di cute e sottocute viene quindi scollato e sollevato, quando indicato viene corretta/ricostruita la parete muscolare addominale e il tessuto grasso in eccesso rimosso. L’ombelico viene riposizionato e suturato nella sua nuova sede e vengono posizionati dei drenaggi in aspirazione. Successivamente si esegue medicazione e si posiziona guaina elasto-compressiva

Miniaddominoplastica

Intervento che viene eseguito quando esita solo un eccesso di tessuto cutaneo nell’addome inferiore. L’incisione è molto più piccola e si trova solo nella parte superiore del pube e non prevede la plastica dell’ombelico.